Granulomi e cisti dentali

Studio Odontoiatrico ANGELO MARANGINI

GRANULOMI E CISTI DENTALI

Le cause della cisti dentale si possono generalmente ricondurre a necrosi pulpare (morte del nervo del dente). Spesso a causa di carie profonde e pulpiti può insorgere un granuloma dentale in prossimità della radice dentale che, se non curato, può diventare una cisti. Altre cause che possono provocare la nascita di una cisti dentale possono essere devitalizzazioni effettuate in modo scorretto.

Il granuloma dentale nella sua fase iniziale non provoca sintomi o disagi, infatti spesso la diagnosi viene fatta casualmente a seguito di una radiografia. Quando la ciste raggiunge dimensioni maggiori provoca  dolore, gengive gonfie, alitosirigonfiamento del labbro, mobilità dentale, paresi della zona del labbro inferiore.

Granulomi e Cisti Dentali

Tipologie di cisti dentale: radicolare, follicolare e gengivale

La cisti dentale, può essere di tre diverse tipologie: cisti radicolare, follicolare o parodontale.

La Cisti radicolare è quella più diffusa. Si sviluppa a causa di infezioni dei tessuti interni del dente. Se non curata, può arrivare a distruggere l’osso. Questa tipologia di ciste si può curare attraverso il trattamento endodontico del dente o in casi più gravi tramite l’estrazione del dente.

La Cisti follicolare è di natura genetica e si forma a causa di una malformazione del dente. Si può curare attraverso l’asportazione chirurgica.

La Cisti parodontale è quella più pericolosa in quanto colpisce il legamento parodontale e l’osso circostante. La causa scatenante spesso è una parodontite avanzata.

Come curare la cisti dentale

Curare le cisti dentali è fondamentale perché la loro crescita può portare ad un assottigliamento della mascella e ad un affolamento dei denti.

Solitamente le cisti dentali vengono rimosse chirurgicamente, nei casi più gravi si può ricorrere all’estrazione del dente colpito.

L’intervento viene eseguito con anestesia locale. In seguito all’intervento è necessario fare dei controlli periodici per controllare l’insorgere di nuove cisti.

Una buona igiene orale, affiancata a una corretta alimentazione e a visite periodiche dal dentista sono sicuramente delle ottime prevenzioni contro i granulomi dentali.

CONTATTA IL NOSTRO STUDIO

RICHIEDI INFORMAZIONI

AFFIDATI A STUDIO MARANGINI

FIDATI DI CHI SI E' GIA' AFFIDATO A NOI

NON HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?

Nessun problema! Abbiamo creato una linea dedicata su Whatsapp proprio per te!
Ti basterà cliccare qui sotto e avrei accesso alla chat dedicata!

Torna su